Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Atelier superiori e cori giovanili

7 gli atelier di studio in cui saranno coinvolti i cantori delle scuole superiori e giovanili

B1 | Al lume delle stelle
docente: Serena Marino (Italia)

L'uomo assiste allo spettacolo della notte stellata con ammirazione sempre nuova, come se le stelle avessero attraversato lo spazio e il tempo per venire a raccontarci qualcosa di magico: che sia il suono delle sfere celesti, i numeri incredibili della loro distanza, le geometrie che disegnano nel buio della notte.

coro misto | lingua: italiano

B2 | Un mare di sogni
docente: Luca Scaccabarozzi (Italia)

Dove vivono i nostri sogni d’infanzia, le passioni e i desideri, le aspirazioni ad un mondo migliore? Proviamo a cercarli sulla superficie dell'acqua, dove il nostro sguardo si perde nell’infinito, o in fondo al mare dove il ritmo delle onde ci culla e le alghe del vicino sono sempre più verdi.

coro misto | lingua: italiano

B3 | Juke-box
docente: Davide Benetti (Italia)

Canzone, chanson, lied, song... sono sempre stati spazi di gioco, svago, ma anche di riflessione e poesia, dove l'uomo rielaborava il presente con ironia e nostalgia, sperimentazione e tradizione. Con la loro inimitabile semplicità e leggerezza ci ricordano che «non sono solo canzonette».

coro misto | lingua: italiano

B4 | Dall'anima al corpo
docente: Mirko Ferlan (Italia)

Il nostro mondo interiore si connette con il mondo esterno tramite il nostro corpo, le corde vocali, i gesti, gli sguardi. Il canto è quel magico mezzo di espressione che convoglia i sentimenti e le emozioni e sprigiona ritmo e musica per descrivere i colori della nostra anima.

coro a misto | lingua: italiano

B5 | Between Me and You
docente: Rohan Poldervaart (Paesi Bassi)

Come io guardo a te, come tu guardi a me, cosa ti do e cosa tu dai a me... Siamo allo specchio e ci guardiamo da entrambe i lati. Diamo e prendiamo. Come canta Amanda Taylor: if you take all my tomorrow, give me better yesterdays.

coro misto | lingua: inglese

B6 | In convento con Deloris
docente: Elisa Dal Corso (Italia)

Stiamo parlando del musical "Sister Act" nella sua versione Broadway, con le bellissime musiche di Alan Menken, compositore di tanti film Disney. Chi ha visto solo il film conoscerà una diversa irresistibile versione di questa pazza storia: un cocktail spumeggiante di voci vibranti e coreografie esplosive.

coro femminile misto | lingua: italiano

B7 | The globe theatre
docente: Jan Schumacher (Germania)

Sul nostro palco ricreiamo un luogo reale e al tempo stesso mitico, il teatro shakespeariano per eccellenza, demolito nel 1644 eppure tramandato nei secoli come iconico spazio, popolato da amori, drammi, immortali personaggi, eterni conflitti e arditi voli della fantasia del Bardo dell'Avon.

cori giovanili regionali | lingua: inglese

-

Come funzionano gli atelier?

Durante il festival il coro partecipa a un solo atelier, salvo oggettive necessità concordate con l’organizzazione. All’atto dell’iscrizione ogni gruppo ha la possibilità di specificare più scelte di atelier. Le opzioni sono solo indicative; la suddivisione definitiva negli atelier viene determinata dal coordinatore artistico, il maestro Carlo Pavese, congiuntamente all’organizzazione del festival sulla base di diversi fattori quali: organico, numerosità del gruppo, curricula, precedenti partecipazioni al festival, altre caratteristiche. Gli atelier si svolgono in lingua italiana o inglese come specificato nella sezione dedicata alla descrizione degli atelier stessi. A Montecatini Terme, ogni partecipante riceve il fascicolo didattico relativo al proprio atelier che deve conservare con cura per lo studio durante il festival.

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.