Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Giovanile Italiano

Il Coro Giovanile Italiano è un progetto avviato da Feniarco nel 2003. 

Si tratta di una selezione giovanile della coralità italiana, guidata da maestri d’eccezione, un laboratorio formativo, un’esperienza che lascia fruttuose impronte sul territorio, un coro che punta all’eccellenza: questo è il profilo voluto dalla federazione per il suo coro. I 40 giovani coristi, tra i 18 e i 28 anni, provengono da diverse città d’Italia e da molteplici esperienze musicali e periodicamente si rinnovano portando energia, vitalità e passione.

La costituzione di questa formazione, nel 2003, ha permesso di allineare la coralità italiana agli altri contesti europei. Nel corso degli anni si sono alternati alla guida del Coro Giovanile Italiano maestri di fama internazionale quali Filippo Maria Bressan, Nicola Conci, Stojan Kuret, Lorenzo Donati con Dario Tabbia, Gary Graden con Roberta Paraninfo, Luigi Marzola con Carlo Pavese, Davide Benetti con Petra Grassi. Il coro ha affrontato repertori diversi tra loro: dalla polifonia rinascimentale al Novecento storico, dalla Scuola napoletana del ‘700 al repertorio popolare delle regioni italiane, dal Romanticismo ai compositori contemporanei, di varia origine e stile.

Il Coro Giovanile Italiano viene spesso invitato a esibirsi in importanti festival, eventi e stagioni corali e musicali sia in Italia che all'estero e costituisce un'importante occasione formativa per i giovani cantori italiani.

Tutti i dettagli sull'attività del coro sono presenti nella pagina specifica: http://feniarco.it/it/cgi/

Per contattare il Coro Giovanile Italiano scrivi a info@feniarco.it o chiama 0434 876724

Q74A4176bn_web.jpg
Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.