Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Concerti del Coro Giovanile Italiano

Numerosi gli appuntamenti in programma nel corso del 2025 per la nostra nazionale giovanile corale. Di seguito il dettaglio dei concerti e dei repertori. 
Alcuni concerti e stage di formazione sono inseriti nel progetto NEXT CHORAL GENERATION sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e del Ministero della Cultura

Mercoledì 17 dicembre 2025
ROVIGO Teatro Sociale ore 20.30
60a Stagione concertistica OPV

Filippo Maria Bressan, direttore
Orchestra di Padova e del Veneto
Coro Giovanile Italiano
Silvia Frigato, soprano
Sharon Carty, mezzosoprano
Raffaele Feo, tenore
Marco Saccardin, basso-baritono


MESSIAH

oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra
di Georg Friedrich Händel HWV 56
revisione di Wolfgang Amadeus Mozart K572

Il capolavoro händeliano nella rivisitazione del grande maestro salisburghese i cui arrangiamenti dimostrano in modo speciale l'energia creativa e l'influenza storica di due spiriti musicali elevati.

→ Biglietti su Vivaticket

Giovedì 18 dicembre 2025
PADOVA Basilica del Santo ore 20.45

60a Stagione concertistica OPV

Filippo Maria Bressan, direttore
Orchestra di Padova e del Veneto
Coro Giovanile Italiano
Silvia Frigato, soprano
Sharon Carty, mezzosoprano
Raffaele Feo, tenore
Marco Saccardin, basso-baritono

Concerto di Natale
MESSIAH

oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra
di Georg Friedrich Händel HWV 56
revisione di Wolfgang Amadeus Mozart K572

Il capolavoro händeliano nella rivisitazione del grande maestro salisburghese i cui arrangiamenti dimostrano in modo speciale l'energia creativa e l'influenza storica di due spiriti musicali elevati.

Info biglietti gratuiti

Venerdì 19 dicembre 2025
PRATO Teatro Politeama Pratese ore 21.00

stagione 2025-2026 Camerata Strumentale Pratese

Filippo Maria Bressan, direttore
Camerata Strumentale Pratese
Coro Giovanile Italiano
Silvia Frigato, soprano
Sharon Carty, mezzosoprano
Raffaele Feo, tenore
Marco Saccardin, basso-baritono

MESSIAH

oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra
di Georg Friedrich Händel HWV 56
revisione di Wolfgang Amadeus Mozart K572

Il capolavoro händeliano nella rivisitazione del grande maestro salisburghese i cui arrangiamenti dimostrano in modo speciale l'energia creativa e l'influenza storica di due spiriti musicali elevati.

Info biglietti

Sabato 20 dicembre 2025
PISTOIA Teatro Manzoni ore 20.30

stagione concertistica al Manzoni 2025-2026

Filippo Maria Bressan, direttore
Camerata Strumentale Pratese
Coro Giovanile Italiano
Silvia Frigato, soprano
Sharon Carty, mezzosoprano
Raffaele Feo, tenore
Marco Saccardin, basso-baritono


MESSIAH

oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra
di Georg Friedrich Händel HWV 56
revisione di Wolfgang Amadeus Mozart K572

Il capolavoro händeliano nella rivisitazione del grande maestro salisburghese i cui arrangiamenti dimostrano in modo speciale l'energia creativa e l'influenza storica di due spiriti musicali elevati.

Info biglietti

-

Concerti passati

Domenica 16 novembre 2025
SAN VITO AL TAGLIAMENTO Duomo dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia ore 15.30

un progetto di Feniarco e Accademia d'Archi Arrigoni

Filippo Maria Bressan, direttore
Accademia d'Archi Arrigoni

Coro Giovanile Italiano
Paola Valentina Molinari, soprano
Sharon Carty, mezzosoprano
Raffaele Feo, tenore
Marco Saccardin, basso-baritono


DER MESSIAS K 572

oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra
di Georg Friedrich Händel HWV 56
revisione di Wolfgang Amadeus Mozart K572

Il capolavoro händeliano nella rivisitazione del grande maestro salisburghese i cui arrangiamenti dimostrano in modo speciale l'energia creativa e l'influenza storica di due spiriti musicali elevati.

→ Ingresso libero

Sabato 15 novembre 2025
TREVISO Cattedrale di San Pietro Apostolo ore 20.45

un progetto di Musicantus, Feniarco e Accademia d'Archi Arrigoni

Filippo Maria Bressan, direttore
Accademia d'Archi Arrigoni
Coro Giovanile Italiano
Paola Valentina Molinari, soprano
Sharon Carty, mezzosoprano
Raffaele Feo, tenore
Marco Saccardin, basso-baritono


IL MESSIAH

oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra
di Georg Friedrich Händel HWV 56
revisione di Wolfgang Amadeus Mozart K572

Il capolavoro händeliano nella rivisitazione del grande maestro salisburghese i cui arrangiamenti dimostrano in modo speciale l'energia creativa e l'influenza storica di due spiriti musicali elevati.

→ Ingresso libero

Domenica 19 ottobre 2025
PADOVA Chiesa di San Francesco Grande  ore 16.00

organizzato da Corollario 

direttore: Filippo Maria Bressan

PROGRAMMA
• J.S. Bach, Singet dem Herrn ein neues Lied BWV 225, a doppio coro
• G. Mahler / C. Gottwald, Die zwei blauen Augen a 16 voci
• G. Mahler / C. Gottwald, Ich bin der Welt abhanden gekommen a 16 voci
• F. Martin, Messe pour double choeur a cappella
  - Kyrie
  - Gloria
  - Credo
  - Sanctus
  - Agnus Dei

ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite

Sabato 18 ottobre 2025
BASSANO DEL GRAPPA (Vi) Pieve di Santa Maria in Colle ore 21.00
nell'ambito di Canticoro 2025 / Musica Corale a Bassano del Grappa - 22a edizione
organizzato da Giovani Voci Bassano

direttore: Filippo Maria Bressan

PROGRAMMA
• J.S. Bach, Singet dem Herrn ein neues Lied BWV 225, a doppio coro
• E. Rautavaara, Magnificat a 8/12 voci
  - Magnificat
  - Quia respexit / Et misericordia
  - Fecit potentiam
  - Suscepit Israel
  - Gloria

• F. Martin, Messe pour double choeur a cappella
  - Kyrie
  - Gloria
  - Credo
  - Sanctus
  - Agnus Dei

Domenica 21 settembre 2025
ANKARA (Turchia) CSO Tarihi Salon, ore 20.00 
organizzato da Koro Kültürü Derneği

direttore: Filippo Maria Bressan

PROGRAMMA
• G. Mahler / C. Gottwald, Die zwei blauen Augen a 16 voci
• G. Mahler / C. Gottwald, Ich bin der Welt abhanden gekommen a 16 voci
• F. Martin, Messe pour double choeur a cappella
  - Kyrie
  - Gloria
  - Sanctus

seconda parte:
Coro Giovanile Turco (direttrice: Çiğdem Aytepe)

a cori riuniti
• L. Berio, E si fussi pisci
• U.C. Erkin, Ferahi

Venerdì 19 settembre 2025
ISTANBUL (Turchia) Atatürk Kültür Merkezi - AKM Theatre Hall, ore 20.00
organizzato da Koro Kültürü Derneği

direttore: Filippo Maria Bressan

PROGRAMMA
• J.S. Bach, Singet dem Herrn ein neues Lied BWV 225, a doppio coro
• E. Rautavaara, Magnificat a 8/12 voci
  - Magnificat
  - Quia respexit / Et misericordia
  - Fecit potentiam
  - Suscepit Israel
  - Gloria


seconda parte:
Coro Giovanile Turco (direttrice: Çiğdem Aytepe)

a cori riuniti
• L. Berio, E si fussi pisci
• U.C. Erkin, Ferahi

Giovedì 18 settembre 2025
ISTANBUL (Turchia) Ermeni Katolik Patrikhanesi ore 20.00
organizzato da Koro Kültürü Derneği

direttore: Filippo Maria Bressan 

PROGRAMMA
• J.S. Bach, Singet dem Herrn ein neues Lied BWV 225, a doppio coro
• G. Mahler / C. Gottwald, Die zwei blauen Augen a 16 voci
• G. Mahler / C. Gottwald, Ich bin der Welt abhanden gekommen a 16 voci
• F. Martin, Messe pour double choeur a cappella
  - Kyrie
  - Gloria
  - Credo
  - Sanctus
  - Agnus Dei

Martedì 5 agosto 2025
BOSCO CHIESANUOVA (Vr) Chiesa di San Benedetto Abate e San Tommaso Apostolo ore 20.45

nell'ambito del Festival Voce!

direttore: Filippo Maria Bressan

PROGRAMMA
• J.S. Bach, Singet dem Herrn ein neues Lied BWV 225, a doppio coro
• E. Rautavaara, Magnificat a 8/12 voci
  - Magnificat
  - Quia respexit / Et misericordia
  - Fecit potentiam
  - Suscepit Israel
  - Gloria
• F. Martin, Messe pour double choeur a cappella
  - Kyrie
  - Gloria
  - Credo
  - Sanctus
  - Agnus Dei

Sabato 24 maggio 2025
MILANO Chiesa di Santa Maria Assunta in Certosa (Certosa di Garegnano o Certosa di Milano) ore 21.00

in collaborazione con Cori Lombardia
con il sostegno di Otto per Mille Chiesa Valdese

direttore: Filippo Maria Bressan

PROGRAMMA
• J.S. Bach, Singet dem Herrn ein neues Lied BWV 225, a doppio coro
• E. Rautavaara, Magnificat a 8/12 voci
  - Magnificat
  - Quia respexit / Et misericordia
  - Fecit potentiam
  - Suscepit Israel
  - Gloria

• F. Martin, Messe pour double choeur a cappella
  - Kyrie
  - Gloria
  - Credo
  - Sanctus
  - Agnus Dei

Venerdì 23 maggio 2025
AOSTA, Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista ore 20.30

nell'ambito della 73 edizione de l’Assemblée des choeurs et des groupes folkloriques valdôtains promossa da Regione Valle d'Aosta 

direttore: Filippo Maria Bressan

PROGRAMMA
• J.S. Bach, Singet dem Herrn ein neues Lied BWV 225, a doppio coro
• E. Rautavaara, Magnificat a 8/12 voci
  - Magnificat
  - Quia respexit / Et misericordia
  - Fecit potentiam
  - Suscepit Israel
  - Gloria

• F. Martin, Messe pour double choeur a cappella
  - Kyrie
  - Gloria
  - Credo
  - Sanctus
  - Agnus Dei

Domenica 27 aprile 2025
ROMA, Basilica di San Lorenzo in Lucina ore 19.30

con il sostegno di Otto per Mille Chiesa Valdese

direttore: Filippo Maria Bressan

PROGRAMMA
• J.S. Bach, Singet dem Herrn ein neues Lied BWV 225, a doppio coro
• E. Rautavaara, Magnificat a 8/12 voci
  - Magnificat
  - Quia respexit / Et misericordia
  - Fecit potentiam
  - Suscepit Israel
  - Gloria

• F. Martin, Messe pour double choeur a cappella
  - Kyrie
  - Gloria
  - Credo
  - Sanctus
  - Agnus Dei

opening Coro giovanile With Us, direttore Camilla Di Lorenzo
• M. Kocsár, Salve Regina
• O. Dipiazza, Tota pulchra es, Maria
• T. Vulc, The Sundial
• S. Vovk, B. Grahor (trad. resiano), Ta na solbici
• A. Lotti, Vere languores nostros

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.