Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Roberto se facea chiamare - XXVIII Rassegna di musica antica "I Concerti di Euterpe"

LA VITA DEL BEATO ROBERTO DA SALLE PER LA XXVIII EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI MUSICA ANTICA
“I CONCERTI DI EUTERPE”

Salle – Lunedì 15 luglio 2024 alle ore 21.15 presso il Museo delle Corde Armoniche, il beato Roberto da Salle sarà protagonista della XXVIII edizione della rassegna di musica antica “I CONCERTI DI EUTERPE”. Lo spettacolo musicale – teatrale dal titolo: Roberto se facea chiamare, il discepolo di Celestino offre uno sguardo avvincente e ricco di sfumature sulla vita di un personaggio spesso trascurato dalla storia. Nel contesto del XIII secolo, un'epoca segnata da profondi cambiamenti sociali, politici e religiosi, Roberto da Salle emerge come una figura affascinante e complessa. Nel testo, ideato ed interpretato da Giuseppe Tomei, il beato Roberto narra la sua vita rievocando i momenti più salienti e intimi del suo percorso spirituale, ma anche terreno, che lo condussero a divenire un seguace fedele di Celestino V, abbracciandone gli insegnamenti ed entrando nella congregazione dei Celestini dell'ordine benedettino. L’introduzione di Angelo De Nicola, sull’opera di Celestino V e la musica eseguita dall’ensemble Aquila Altera, Maria Antonietta Cignitti, canto e arpa, Antonio Pro, liuto, Matteo Nardella, flauti, flauto doppio, flauto e tamburo, ceccola, Lorenzo Lolli, canto, organo portativo, percussioni, arricchiranno la narrazione dello spettacolo. In programma brani vocali e strumentali del XIII e del XIV secolo, selezionati dal Laudario di Cortona, dalle Cantigas de Santa Maria, dai Carmina Burana e dal codice di Londra.

organizzatore:
www.aquilaaltera.it

in collaborazione con:
Associazione Musicale Le Cantrici di Euterpe

lunedì
15
luglio 2024

ore 21.15

Salle (PE)
Museo delle Corde Armoniche

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.