Cookie Consent by Free Privacy Policy website

"La Casa della Vita" meditazione musicale attorno al numero 4 - Musiche di Frescobaldi, Bach fino a Buxtehude

L'idea del concerto è nata attorno ai legami del numero 4 nell'antico Egitto, i numeri e il significato di questi abbinati alla musica classica.
La scelta del tema è appositamente l'intervallo di quarta:
la prima parte, illustrata di volta in volta dal mo. Bertuol ha come tonalità di impianto il re, la seconda il sol (re -sol, intervallo di quarta).
I significati "retorici" dell'intervallo di quarta in musica (chiamato "diatessaron") saranno interessanti: la cadenza di quarta è detta "imperfetta" (in contrato con la cadenza di quinta, "perfetta")
È una cadenza dal gesto più gentile, femminile, materno. La Passacaglia in re di Buxtehude è quadripartita e, secondo un'interpretazione interessante, rappresenta le quattro fasi lunari e probabilmente è stata scritta per i vespri alla Madonna (dal gesto "gentile" per eccellenza).
Da qui verso il "Diatessaron" di Taziano il Siro, che unisce insieme i quattro Vangeli canonici.
Un viaggio musicale affascinante.
Brani di:
Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
Dai “Fiori Musicali, 1635”:
Toccata Avanti la Messa della Domenica
Kyrie – Christe – Kyrie in alternatim con la Missa “Orbis Factor”
Canzon dopo l’Epistola
Girolamo Frescobaldi
Da “Il Secondo Libro di Toccate”
Hinno Ave Maris Stella in alternatim con l’inno gregoriano “Ave Maris stella”
Dietrich Buxtheude (1637 – 1707)
Passacaglia in re Bux WV 161
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Contrapunctus I – Arte della Fuga BWV 1080
Bernardo Pasquini (1637-1710)
Variazioni sopra il Paggio Todesco
Johann Sebastian Bach
Nun komm der Heiden Heiland BWV 264
Nun komm der Heiden Heiland BWV 659
François Couperin (1668 – 1733)
Dalla “Messe à l’usage des couvents“
Premier Kyrie
Christe, récit de Chromhorne
Kyrie, 2ème Couplet, Fuge sur la Trompette
Louis Couperin (1626-1661)
Chaconne

https://www.centroitalianodiegittologiagiuseppebotti.com/attivita/

organizzatore:
Cieb Centro italiano di Egittologia Giuseppe Botti - Stefano Bertuol, Organo - Fabio Ambrosini, Basso - Relatore, dott. Marco De Pietri

in collaborazione con:
Associazione Culturale San Leonardo

sabato
29
aprile 2023

ore ore 21

Domodossola (VB)
Chiesa del Ss. Gervasio e Protasio

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.