Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Bando di Giro Giro Canto 9

Feniarco prosegue il progetto editoriale mirato all’ampliamento del repertorio corale per i cori di voci bianche e scolastici con un nuovo volume di Giro Giro Canto che sarà pubblicato nel 2024, anno in cui si celebrano i 40 anni di fondazione della Federazione.

Adesioni entro il 15 dicembre 2023
Modulo di adesione

TEMA: ANIMALI REALI E FANTASTICI
Il tema di questo nono volume è legato al mondo degli animali, in tutte le loro possibili rappresentazioni. 

REGOLAMENTO

  1. Alla realizzazione del nono volume della collana (tema: animali reali e fantastici) possono partecipare i compositori di qualsiasi età e nazionalità.
  2. Ciascun compositore potrà inviare una sola composizione.
  3. Le composizioni dovranno pervenire entro il 15 dicembre 2023 tramite l’apposito modulo online.
  4. Le composizioni saranno presentate in modalità anonima a un'apposita commissione, individuata da Feniarco, che selezionerà quelle ritenute meritevoli di pubblicazione sulla base dei seguenti parametri: cantabilità, rispondenza al tema e alle modalità di apprendimento per la fascia di età indicata, rapporto con il testo, qualità e peculiarità del linguaggio compositivo.
  5. Saranno ammesse le composizioni che:
    • siano originali, inedite e ineseguite;
    • non siano state in alcun modo diffuse;
    • prevedano:
      • un livello tecnico e vocale adeguato alla fascia di età compresa tra i 6 e gli 8 anni;
      • tempi, modalità di apprendimento e parametri di eseguibilità compatibili con l'ambito scolastico;
      • un organico a una o due voci ed eventuale accompagnamento (pianoforte, chitarra, piccoli strumenti a percussione fino a un massimo di 3) oltre a possibili suggerimenti connessi al rapporto gesto-suono;
    • abbiano una durata non superiore a 2 minuti e 30 secondi;
    • utilizzino testi in lingua italiana liberamente ispirati al tema del volume (animali reali e fantastici). L'autore deve fornire la liberatoria all'utilizzo del testo.
  6. La partecipazione al bando è gratuita.
  7. Qualora la composizione venga selezionata, il compositore trasferisce a Feniarco, in via esclusiva, il diritto di riprodurre per le stampe l’opera di sua creazione. I diritti d’autore e di pubblica esecuzione resteranno di proprietà del compositore mentre i diritti di diffusione, di registrazione meccanica e fonografici passeranno in capo a Feniarco.
  8. Il volume sarà corredato dalla registrazione audio di tutti i brani ivi contenuti, realizzata per opera di un coro di voci bianche appositamente individuato dalla Commissione Artistica Feniarco.

COME PARTECIPARE

Compilare la domanda di partecipazione online.
Oltre all'inserimento dei propri dati personali, la domanda deve essere corredata da:
  1. Curriculum del compositore;
  2. Data di composizione del brano;
  3. Informazioni sul testo e relativa fonte con liberatoria all'utilizzo.
  4. Dichiarazione che la composizione è originale, inedita, ineseguita e non diffusa in alcun modo.

Le composizioni selezionate verranno rese note entro il 15 febbraio 2024.





Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.